Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra




mappaL’area geografica denominata l’Alta Marca Trevigiana comprende le zone del Quartier del Piave e Vallata. Di grande interesse turistico, qui troviamo nelle abbazie, nei santuari e nelle pievi disseminate un po’ dovunque, e negli oratori di campagna o collina, spesso antichissimi, testimonianze della fede e della cultura religiosa.
Il profilo delle Dolomiti si staglia netto sul paesaggio che si apre su montagne e colline, dove si produce l’ottimo Vino Prosecco doc, e sulla pianura sottostante. Le malghe, punto d’arrivo a piedi o in macchina o punto di partenza per tante escursioni, sono un insostituibile punto di riferimento per chi ama la montagna.
È percorsa trasversalmente dalla Strada del vino Prosecco, vanto della regione.
Soggiornando in questi luoghi si scopre un patrimonio di tutto rilievo: dal Molinetto della Croda a Refrontolo, alle Grotte del Caglieron a Fregona, dall’Abbazia dei monaci cistercensi a Follina all’Abbazia di Santa Bona a Vidor, il Castello di San Salvatore a Susegana, le Torri di Credazzo a Farra di Soligo, l’Isola dei Morti a Moriago della Battaglia… » continua
+22
H: +24°
L: +15°
Pieve di Soligo
Giovedì, 01 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mer Ven Sab Dom Lun Mar
           
+22° +25° +23° +20° +20° +17°
+13° +15° +15° +14° +14° +12°

EuropaVenetoProvinciaComunita MontanagalaltamarcaUnpliLiveletBanca Prealpi

Consorzio Pro Loco - P.zza Vittorio Emanuele II, 12 - 31053 Pieve di Soligo (TV)
- Tel 0438.980699 - Fax 0438.985718 - consorziopieve@veneta